
BEN-FARE 2025 “VERSO ITACA”
29 – 30 ottobre a Castelnuovo del Garda (VR)
Ben-Fare è il convegno annuale dedicato all’innovazione nei servizi di cura, un momento unico in Italia di incontro e confronto tra dirigenti, professionisti e operatori del settore socio-sanitario e assistenziale. La sua 15ª edizione coincide con il ventennale della prima applicazione del Marchio Qualità & Benessere.
La fragilità è il tema che abbiamo scelto di esplorare quest’anno. Parleremo di cura e ricerca, ma metteremo al centro anche i diritti. Non sono quelli sanciti dalle “Carte”, ma soprattutto quelli vissuti e praticati ogni giorno per contrastare quelli violati.
LE ISCRIZIONI AL CONVEGNO SONO CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI.

CONCORSO MUSICALE “ALLORA MUSICA 2”
Torna “Allora Musica“, il concorso musicale di Ben-Fare 2025.
L’obiettivo? Divertirsi e ricordare con la musica! La partecipazione al concorso è aperta a tutti: residenti, familiari, operatori delle strutture e realtà del territorio.
Informazioni su modalità di iscrizione nella pagina dedicata:
FORMAZIONE Q&B
Il catalogo corsi di Qualità & Benessere propone percorsi formativi in presenza, a distanza e nella formula blended. Temi e modalità sono pensati per rispondere alle esigenze di strutture e operatori impegnati nella cura degli anziani.
Il calendario della formazione in presenza è in continua evoluzione, grazie ad eventi, convegni e learning tour organizzati in collaborazione con altre realtà che lavorano e fanno ricerca nel settore socio-assistenziale. Tutti gli altri corsi – blended o FAD – sono disponibili nelle sezioni dedicate, per chiedere maggiori informazioni scrivere a info@qualita-benessere.it
Formazione destinata al singolo o ai gruppi, strutturata in modalità asincrona: le lezioni sono sempre disponibili online e ogni corsista può accedervi in qualunque momento.
Formazione a più livelli – a distanza e in presenza – per formare l’intero staff della struttura, in tre step, e approfondire temi complessi.
IL MARCHIO Q&B SI FA GIOCO!
Nasce Q&B Play, un coinvolgente gioco da tavolo pensato per chi vive, lavora e si prende cura all’interno di una residenza per anziani: operatori, coordinatori, dirigenti.. e anche residenti!
Ambientato idealmente all’interno di una casa di riposo, Q&B Play è molto più di un gioco: è uno strumento formativo, un modo divertente per discutere e riflettere insieme su un tema centrale: quali azioni mettono davvero al centro la persona residente in struttura e ne garantiscono il benessere? Attraverso situazioni ispirate alla vita reale, i partecipanti si trovano ad affrontare richieste, bisogni e dilemmi quotidiani con l’obiettivo di trovare risposte creative, rispettose e coerenti con i valori Q&B.
Un’opportunità per imparare giocando, stimolare la discussione e promuovere una cultura condivisa della cura che mette al centro il benessere della persona.
Al convegno Ben-Fare 2024 è stata presentata la pubblicazione: “Il Marchio Qualità & Benessere per le strutture residenziali per anziani” di Cristina Zaggia, Professoressa di Pedagogia Sperimentale presso l’Università di Padova.
Il volume esplora la storia e i valori del Marchio Q&B, un modello di valutazione pensato per migliorare la qualità della vita e il benessere nelle strutture residenziali per anziani. Vengono descritti gli aspetti metodologici del Marchio e le sue modalità di valutazione, confrontandolo con altri sistemi di qualità. Inoltre, sono presentati casi di studio significativi che hanno applicato con successo i principi del Marchio.
Per ricevere la pubblicazione compilare il form online:

