BEN FARE 2017
La Qualità non si dimentica.
2007 – 2017
10 anni di impegno del Marchio Q&B per la qualità della vita delle persone anziane non autosufficienti e affette da demenza
19 – 20 Ottobre 2017
Grand Hotel Imperial – Levico Terme (Tn)
Due giornate ricche di approfondimenti, esperienze, riflessioni per il settore socio-sanitario-assistenziale. L’evento è Accreditato ECM
Grand Hotel Imperial – Levico Terme (TN)
BEN FARE 2017 verrà organizzato presso Grand Hotel Imperial, una privilegiata residenza estiva della famiglia imperiale austriaca situata in un grande parco.
INDIRIZZO
Via Silvia domini, 1, 38056 Levico Terme TN
Visualizza la mappa
PER RAGGIUNGERCI IN AUTO:
Dall’Autostrada A22 uscita al casello di Trento Centro. Prendere la strada statale SS47 in direzione Padova-Venezia fino al paese di Levico Terme. Maggiori dettagli
GIOVEDI’ 19 OTTOBRE
h 14.00 saluti delle autorità e avvio dei lavori
h 14:00 – 16:15 Plenaria tecnica
Parte prima: Le istituzioni e la qualità della vita
- Promuovere la qualità della vita delle persone in RSA: 10 anni del Marchio Q&B – risultati 2017 e buone prassi (Mario Iesurum – coordinatore tecnico Q&B)
- Implementazione di metodi e strumenti per la valutazione partecipata del grado di umanizzazione delle Residenze Sanitarie Assistenziali – Progetto sperimentale Age.Na.S. – (Alessandro Lamanna – direttore sanitario e Consulente presso Age.Na.S.)
Seconda parte: Demenze e qualità della vita, una scommessa epocale
- Fragilità e demenza una sfida per i servizi (Cristiano Gori – Università di Trento, dipartimento sociologia e ricerca sociale)
- Q&B_Dementia Friendly e centralità della persona nella fase avanzata della demenza (Massimo Giordani – Presidente Q&B e direttore Upipa)
World Caffè – Le strutture protagoniste: 10 anni di impegno per la qualità della vita dei residenti in RSA. Tavoli di confronto e di presentazione delle buone prassi sviluppate sui 12 fattori. Vedi la carta dei valori del Marchio Q&B. In fase di iscrizione andrà selezionato il world Cafè a cui si intende partecipare.
Cena con delitto – 1539: morte del principe Vescovo (Compagnia GAD, Città di Trento)
(la cena con delitto non è compresa nel costo di ingresso dell’evento.) Per informazioni e iscrizioni vedere la seguente pagina.
VENERDI’ 20 OTTOBRE
h 9:00 – 12:00 Workshop – Strumenti di innovazione nei servizi per la demenza
- WS1 – Modello Q&B: struttura e valori (*) – Massimo Giordani, Dina Bonicelli
- WS2 – Modello Q&B_Dementia Friendly avanzato per auditor formati – Mario Iesurum, Eleonora Negri
- WS3 – Empowerment, partecipazione e demenza – Pietro Vigorelli, medico psicoterapeuta – Gruppo Anchise e Vania Martinelli – AGAPE AVO – Validation
- WS4 – Problemi, strumenti, e progetti nella valutazione delle persone affette da demenza – Ferdinando Schiavo, Alessandra Cantarella – Liripac Università Padova, Isabella Caponi, Villa Serena – Montaione
- WS5 – Approccio sonoro – musicale alla persona affetta da demenza – Stefania Fillippi, educatore professionale, musicoterapista, APSP Margherita Grazioli di Povo
*Il Workshop si terrà presso l’A.P.S.P. San Valentino di Levico Terme (rivolto a non aderenti al marchio e non addetti ai lavori). Con testimonianza dell’ente e visita allo stesso.
- Enrico Cibotto e gli artisti dell’associazione Culturale Amici del Cabaret di Lendinara
- Paola Fresa recita “Il problema”